Skip to main content

Quality Manager: il motore del cambiamento

C’è una famosa citazione di Albert Einstein che più o meno recita così:

 

Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi” 

 

Bisogna cambiare!

Continua a leggere per scoprire qual è la formula del cambiamento! 

 

I problemi dei Quality Manager e non solo

Molti Quality Manager trovano difficoltà nel proprio lavoro a causa dei problemi più disparati.

Al primo posto ci mettiamo la direzione, che non crede nell’importanza del Sistema Qualità (è un bel problema… ma se è anche il tuo sei in buona compagnia)

Poi inseriamo i colleghi, che sono bravissimi esecutori. Bravissimi nel “fare”, ma che non hanno idea di cosa significhi “pianificare”, che controvoglia “controllano” e con cui non è possibile neanche parlare di “riesaminare”...

In 30 anni di lavoro nel mondo dei Sistemi di Gestione in tantissime PMI pensiamo di averne viste veramente di tutti i colori. Abbiamo conosciuto e supportato decine e decine di Quality Manager che si sentivano soli nel governare la nave in balia delle onde.

Chi si occupa di Sistemi di Gestione probabilmente dovrebbe farsi un piccolo esame di coscienza: quante volte pretendiamo che gli altri facciano, che gli altri capiscano, che gli altri cambino?

Tendiamo a partire dal presupposto che NOI sappiamo dove occorre andare e gli altri ci debbano seguire.

Non ce l’abbiamo con te, ma anche se siamo sicuri che stai facendo un ottimo lavoro, vale la pena che ci fermiamo un attimo a riflettere sul tema di questo articolo.

 

Quality Manager come motore del cambiamento in azienda

Per ragionare insieme su questo tema dobbiamo prima capire una cosa importante, che non ci stanchiamo di ripetere.

Sistema Qualità significa cambiamento!

Il miglioramento continuo è una metodologia per introdurre innovazione incrementale.

Se segui il nostro canale Youtube, avrai sicuramente già sentito il nostro punto di vista su questo argomento: con gli anni il ruolo di Responsabile Qualità si è evoluto moltissimo, al punto che riteniamo sia diventato qualcosa di diverso, che noi identifichiamo nell’Innovation Manager. 

Qualità per innovare: il sistema qualità come motore del cambiamento!

Quello che vogliamo condividere con te, è che qualsiasi strumento digitale, per quanto ben fatto, non può risolvere i problemi di un’azienda. 

Qualsiasi metodologia, per quanto testata come efficace, non può cambiare le sorti di un processo.

Sono chiaramente fondamentali, ma affinché le cose funzionino, serve anche che le persone le facciano funzionare.

Di fronte ai limiti dovuti alla carenza di cultura organizzativa e alla resistenza al cambiamento delle persone, per far sì che un’idea diventi un progetto e un progetto riesca a introdurre un reale cambiamento è fondamentale che il Quality Manager disponga di autorevolezza e sviluppi nuove competenze. 

Per cambiare le cose bisogna cambiare… e porsi la fatidica domanda: “cosa posso fare io?”

 

La formula del cambiamento

Ecco quindi la formula del cambiamento

 

C = m*(a+c)*A

 

Il Cambiamento (C) è uguale a metodo (m) moltiplicato per le abilità (a) più le competenze (c), moltiplicate per l’Attitudine (A)

Il significato di questa Formula è che puoi avere tutte le abilità e le competenze che ti servono, ma senza un metodo e senza l'impegno necessario per fare quello che serve, il risultato del cambiamento sarà nullo:

  • Se non hai metodo, non otterrai cambiamento

  • Se non hai attitudine, non otterrai cambiamento

La domanda che devi porti è: sto mettendo in campo l’attitudine che serve?

L’attitudine è la capacità di mettere in campo le competenze per far valere il tuo ruolo ed ottenere l’autorevolezza che devi avere.

 

Il cambiamento parte da te!

Vuoi scoprire quali competenze devi sviluppare per rendere il tuo lavoro più efficace nel coinvolgere i colleghi?

Segui il nostro canale Youtube e se vuoi iniziare ad approfondire subito, corri a vedere la playlist sul Change Management nei Sistemi Qualità.

Buona innovazione!

Contattaci

Vuoi approfondire? Siamo a tua disposizione!
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Hai un sistema qualità basato su procedure datate, pesanti e poco utili?

Abbiamo sviluppato una metodologia di Innovation Management per trasformare il tuo Sistema Qualità in uno STRUMENTO MANAGERIALE che aiuta il tuo business!


Articoli recenti

Attenzione alle frodi
| News
Abbiamo riscontrato che online si trova un "falso" digitaliso che ostenta il nome e un logo simile al nostro, unico originale, pubblicizzando una pia…